Menu principale:
I sali di Schüssler o sali Tissutali sono dodici preparati a base di sali minerali diluiti, utilizzati a scopo terapeutico in medicina naturale e complementare, ideati nella seconda metà dell’ottocento dal medico tedesco Wilhelm Schüssler.
I Sali Tissutali, ovvero 12 elementi minerali sempre fisiologicamente presenti nel sangue e nei tessuti dell’organismo, furono scoperti dal medico e biochimico tedesco W. H. Schüssler, nella seconda metà dell’800. Partendo dall’osservazione dei fenomeni vitali del mondo vegetale e umano, il Dr. Schüssler aveva intuito che la vita e la crescita sono direttamente influenzate dalla presenza di 12 elementi minerali che, sempre fisiologicamente presenti nelle piante e nei tessuti umani, risultarono essere componenti biochimici indispensabili per la costituzione e il buon funzionamento dei tessuti stessi.
Il Dr. Schüssler osservò che l’armonia del metabolismo delle cellule era direttamente collegata alla disponibilità di questi elementi minerali, essenziali per la salute e il benessere delle cellule stesse.
La somministrazione di questi sali allo scopo di curare disturbi e malattie si sostanzia in quella che Schüssler definì terapia biochimica.
Nel corso dei suoi studi osservò all’interno del corpo umano la presenza di dodici sali inorganici e attribuì loro grande importanza nella fisiologia delle cellule e quindi nel benessere dell’organismo e del suo funzionamento. Da questo si convinse che causa scatenante di molte anomalie e malattie fosse un’alterazione dell’equilibrio e delle concentrazioni di questi sali nel corpo umano.
Sulla base di questa teoria, pensò che questi sali preparati e somministrati in diluizioni omeopatiche potessero ripristinare le normali funzioni fisiologiche cellulari.
Precisiamo che i sali di Schüssler vengono diluiti e dinamizzati omeopaticamente, e a ciò segue poi un processo di succussione, ma non sono da considerarsi preparati omeopatici, in quanto non seguono la regola del simillimum. Non compensano eventuali carenze saline ma servono per inviare informazioni alle cellule dell’organismo allo scopo di aiutarle a rimediare agli squilibri di sali minerali che possono dare origine a disturbi e patologie. La somministrazione dei sali di Schüssler, inoltre, stimolerebbe le cellule dell’organismo ad assorbire e utilizzare correttamente i sali inorganici assunti con la dieta.
In altre parole, secondo Schüssler, l’assunzione dei suoi sali incoraggerebbe l’auto-guarigione da parte delle cellule e dell’intero organismo.
Sono considerati integratori alimentari che, abbinati ad una corretta nutrizione, promuovono sia il benessere biologico che psico-fisico.
In rapida sintesi i 12 sali assumibili per stati generali o specifici di malessere sono:
I Sali di Schüssler intervengono per coadiuvare nel trattamento di vari disturbi. Tra questi vi sono: disfunzioni del sistema scheletrico o del sistema nervoso, come fragilità ossea, contratture, patologie della colonna vertebrale, nevralgie varie tra cui sciatalgia, o affezioni reumatiche delle articolazioni e fratture; spasmi e convulsioni, palpitazioni nervose; poblemi dell’apparato respiratorio, come catarro, asma, pertosse, bronchite, sinusite o raffreddore.
Modificazioni dei tessuti, come infiammazioni di vario tipo (carie, varici, emorroidi, fistole, ferite, ematomi), idurimenti di organi, ipertrofia del fegato, renella, gotta. Servono anche a ripristinare l’equilibrio della pelle, in casi di edemi, dermatiti, vesciche, verruche.
Aiutano il sistema digestivo, anche nei bambini, intervenendo in caso di rigurgiti, eruttazioni, vomiti acidi, flatulenza, diarrea. Sono utili anche nei casi di perdite vaginali, cistiti, disfunzioni della tiroide e in gravidanza.
I sali di Schüssler sono ricavati da fonti inorganiche, ma possono anche essere derivati da piante. Vengono diluiti e dinamizzati omeopaticamente, segue poi un processo di succussione, ma non sono da considerarsi preparati omeopatici, in quanto non seguono la regola del simillimum; la diluizione permette semplicemente di entrare meglio nel sangue e agire con maggiore rapidità.
L'azione non è il compensare una carenza quantitativa, ma compensare a una carenza che si può definire "informativa", nel senso che assumendo questi preparati si invia l’informazione affinché l'organismo utilizzi le sostanze minerali di quel sale specifico, che sono già presenti in esso, e assorba meglio i sali minerali degli alimenti.
L’organismo e le cellule vengono così spronate ad “imparare” ad assorbire i sali minerali dall’alimentazione in quantità sufficiente e in modo bilanciato, in modo da ricostituire anche le riserve. Questo è in sostanza il meccanismo che sta alla base della biochimica moderna.
Questi sali sono disponibili sotto forma di compresse da sciogliere sotto la lingua, polvere o pomata e sono vendibili senza ricetta medica, in quanto considerati integratori alimentari.
Se abbinati ad una corretta nutrizione, promuovono sia il benessere fisico e biologico che quello psico-fisico.
La scelta del sale più appropriato non è legata solamente al sintomo che si manifesta, ma la diagnosi per il riconoscimento delle carenze di sali minerali può avvenire secondo il metodo visivo del dottor Hickethier oppure attraverso la kinesiologia o la radioestesia.
I Sali di Schüssler a differenza dei farmaci allopatici, di altri integratori e altre cure mediche sintomatologiche, agiscono in primo luogo riequilibrando il corretto rapporto acido-basico del nostro organismo.
I sali tissutali sono sostanze biochimiche che si fissano sui tessuti connettivi, potenziandone la capacità bioelettrica e quindi la conduttività e lo scambio di informazioni interstiziali. Questo garantisce ad ogni organo e ad ogni cellula dell’organismo una migliore reazione vitale e una migliore vitalità complessiva.
Il nostro cervello è un intricato dedalo di messaggi veicolati da cariche bioelettriche. Non sorprende dunque che i sali tissutali siano in grado di influire anche sulla psiche e sulle emozioni.
Riassumendo, proprio per il fatto che i sali di Schüssler operano a livello molecolare e connettivo essi presentano quindi numerosi benefici riassumibili come segue:
I sali di Schüssler possono essere assunti, sempre consultando il proprio medico, anche in contemporanea ad altri sistemi terapeutici.
Il sali tissutali possono inoltre essere sempre abbinati ad altre medicine complementari, ad esempio lavorano in profonda sinergia con i Fiori di Bach, soprattutto là dove la sintomatologia sul piano fisico sia accompagnata da un disagio emozionale.
I sali di Schüssler sono diversi rispetto all’omeopatia
Sebbene omeopatia e sali tissutali presentino diverse analogie, come quella dei principi di potenziamento, l’uso di sostante naturali e l’azione funzionale, la biochimica di Schüssler e l’omeopatia di Hahnemann presentano alcune differenze sostanziali.
Come agiscono i Sali di Schüssler
La rabbia, il cattivo umore, la tristezza, la collera, la paura, l’ansia aumentano la tensione muscolare e accrescono la produzione di acidi nell’organismo. Il corpo umano per ripristinare una condizione di equilibrio tenta di espellere gli acidi e di annullare o equilibrare le tensioni. Per ottenere questo risultato l’organismo necessita di sali minerali. Il corretto apporto dei sali minerali è assicurato dall’alimentazione quando questa è bilanciata, quando il nostro stile di vita è adeguato e quando tutte le nostre abitudini e l’ambiente in cui viviamo concorrono a garantirci una buona qualità della vita.
Quando non sono presenti queste condizioni, secondo il Dr. Schüssler, l’essere umano si ammala.
Virus, batteri funghi e così via, hanno bisogno di un terreno per potersi sviluppare. La comparsa di una malattia non è determinata tanto dalla presenza di un agente patagone, quanto in primo luogo da un ambiente favorevole a che questo si sviluppi. Il nostro corpo è naturalmente abitato da batteri e con essi viene in contatto quotidianamente, ma questi batteri possono divenire dannosi solo quando è il nostro stesso corpo ad essere dannoso per se stesso. Come si suol dire, piove sempre sul bagnato.
I New Era®
Oltre ai Sali singoli, sono disponibili particolari combinazioni di questi Sali che danno origine alla linea New Era® COMPLESSI, studiate per sfruttare la sinergia d'azione dei loro componenti, indicati con le lettere dell’alfabeto. Distribuiti da NAMED, i Sali Tissutali New Era®, sono gli unici prodotti secondo il metodo originale del Dr. Schüssler: un particolare processo produttivo, che prevede l’aggregazione elettrostatica dei sali inorganici e che permette di produrre dei “granuli soffici” che si sciolgono immediatamente a contatto con la lingua, garantisce l’immediata solubilità di ioni e micromolecole di sali.
Consigli d'uso:
Prevenzione:
Adulti: 4 granuli, 3 volte al dì, direttamente sulla lingua
Bambini: 2 granuli, 3 volte al dì, direttamente sulla lingua
Lattanti: 1 granuli, 3 volte al dì, direttamente sulla lingua
Fase acuta:
assumere le rispettive dosi raddoppiate ogni mezz'ora. Variare la frequenza secondo la necessità soggettiva ed il persistere dei sintomi.
Assumere i sali 15 minuti prima o dopo i pasti
Complesso B 240 Granuli orosolubili
Prezzo: € 14.00
(Fosfato di potassio, Fosfato di ferro, Fosfato di calcio)
Coadiuvante in caso stress, affaticamento nervoso, convalescenza, memoria e concentrazione.
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. I New Era sono immediatamente solubili in acqua o saliva e ossidabili da luce ed aria. Si raccomanda di conservare i granuli nell'apposito contenitore.
Complesso G 240 Granuli orosolubili
Prezzo: € 14.00
(Fosfato di calcio, Fosfato di potassio, Fluoruro di calcio, Cloruro di sodio)
Un valido aiuto in caso di mal di schiena, lombalgie, emorroidi
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. I New Era sono immediatamente solubili in acqua o saliva e ossidabili da luce ed aria. Si raccomanda di conservare i granuli nell'apposito contenitore.
Complesso S 240 Granuli orosolubili
Prezzo: € 14.00
(Cloruro di potassio, Fosfato di sodio, Solfato di sodio)
Coadiuvante in caso di mal di testa con disturbi digestivi, disturbi della funzione epatica e biliare, nausea.
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. I New Era sono immediatamente solubili in acqua o saliva e ossidabili da luce ed aria. Si raccomanda di conservare i granuli nell'apposito contenitore.
Complesso IMMUNPLUS 240 Granuli orosolubili
Prezzo: € 14.00
(Cloruro di sodio, Fosfato di magnesio, Biossido di silicio)
Un valido aiuto per le difese immunitarie nei cambi di stagione e in caso di influenza, allergie, virus (es. Herpes Simplex).
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. I New Era sono immediatamente solubili in acqua o saliva e ossidabili da luce ed aria. Si raccomanda di conservare i granuli nell'apposito contenitore.
Le informazioni riportate in questa pagina sono solo a scopo informativo, tratte da un'ampia sitografia presente in internet. L'unica finalità è quella di mantenere il valore e la natura della rete: la facile reperibilità di informazione.
Le informazioni sui principi attivi dei singoli componenti dei prodotti e sui prodotti stessi, desunte tutte da un'ampia sitografia presente in rete, e dai siti delle ditte fornitrici, non intendono trattare, curare alcuna malattia o patologia. Queste potrebbero, inoltre, riportare errori e/o omissioni. Pertanto ogni utilizzo improprio è a proprio rischio e pericolo. Si ricorda, altresì, che gli integratori alimentari non sono prodotti curativi e pertanto non possono vantare alcuna proprietà terapeutica. Le indicazioni, presenti sul sito, fanno riferimento all'impiego per il sostegno dell'organismo in periodi particolarmente difficili.